top of page
Installazione pompa di calore LG Therma V splittata 2_edited.jpg

CALDAIE A CONDENSAZIONE

Risparmia sul Riscaldamento

Installazione Caldaie a Condensazione

Una caldaia a condensazione è un tipo di caldaia per il riscaldamento domestico che utilizza una tecnologia avanzata per migliorare l'efficienza energetica. A differenza delle caldaie tradizionali, che espellono i fumi di combustione ad alta temperatura, le caldaie a condensazione recuperano il calore dai fumi di scarico, che altrimenti andrebbe perso.

Efficienza Energetica

Le caldaie a condensazione possono raggiungere efficienze superiori al 90%, riducendo notevolmente il consumo di energia.

Risparmio in bolletta

le caldaie a condensazione possono ridurre i costi di riscaldamento fino al 30% rispetto alle caldaie non a condensazione.

Minore Impatto Ambientale

Un'efficienza energetica maggiore si traduce in minori emissioni di CO2 e altri inquinanti, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale della tua abitazione.

Maggiore Durata

Le caldaie a condensazione sono progettate per essere più resistenti alla corrosione, grazie ai materiali specifici utilizzati per gestire l'acidità dei fumi condensati.

Come funziona una caldaia a condensazione?

L'acqua viene scaldata all'interno della camera stagna, come in una caldaia tradizionale, tuttavia  i fumi di combustione che vengono normalmente dispersi attraverso la canna fumaria (sprecando gran parte dell'energia termica) vengono invece raffreddati e portati fino alla temperatura di condensazione, i gas quindi si trasformano in condensa e vengono evaquati. Il calore interno viene recuperato scaldando molto prima l'acqua e riducendo notevolmente i costi e lo spreco energetico.
Possiamo associare il funzionamento di una caldaia tradizionale ad una pentola d'acqua portata ad ebollizione senza coperchio e quello della caldaia a condensazione alla stessa pentola  dotata di coperchio.

Richiedi una consulenza gratuita personalizzata

Con l'installazione di una caldaia a condensazione potrai  beneficiare di incentivi fiscali o contributi pubblici per la riqualificazione energetica degli edifici.

bottom of page